

5 motivi sull’utilità di studiare le lingue all’estero
Studiare le lingue all’estero permette sicuramente una maggiore acquisizione della stessa e un più grande apprendimento. Ma come mai recarsi in un altro Paese è consigliato?
Sebbene sia possibile studiare i lemmi, le regoli grammaticali e tutti i vocaboli di un altro idioma comodamente in casa propria, imparare gli stessi all’estero è sempre meglio. Perché?
Per (almeno) 5 motivi, come illustrato di seguito.
Full immersion nella lingua
Il primo motivo, quello più ovvio, parte da un semplice assunto: la lingua che si sta cercando di imparare bombarderà le nostre orecchie 24 ore al giorno. Sebbene il primo periodo possa sembrare frustante, superate le iniziali difficoltà, si inizierà a comprendere i poco tempo i programmi televisivi, a leggere tutti i cartelloni in giro per la città e di evitare di utilizzare sempre Google traduttore anche per una semplice ordinazione al ristorante.
Conoscenza quotidiana di nuovi vocaboli
Le nuove abilità che vengono acquisite, spesso non vengono neanche notate. Ogni giorno, infatti, man mano che si inizierà ad acquisire dimestichezza con la nuova lingua, saremo in grado di pronunciare dei vocaboli che neanche sapevamo di aver fatto nostri.
Imparare espressioni tipiche
Studiare una lingua a casa propria impedisce di conoscere il reale parlato di quell’idioma: tutti gli slang, ovvero le espressioni tipiche, non sono presenti sui libri e grammatiche. Come facilmente intuibile, quindi, vivere all’estero contribuisce ancora di più alla loro conoscenza e corretta padronanza.
Cv completo
Solitamente quando si intende parlare un’altra lingua lo si fa per riuscire a trovare in maniera più agevole un lavoro. Inserire nel CV la propria esperienza all’estero, unita alle proprie competenze personali, assicura l’impiego.
Crescita personale
Ultima ma non meno importante: vivere all’estero ci ha permesso, oltre di conoscere la nuova lingua, di approfondire anche una cultura diversa dalla propria, in cui convivere con usanze e tradizioni completamente diverse dalle proprie, che con il passare del tempo sono diventate parte integrante delle nostre giornate.
Ancora dubbi sul trasferimento all’estero?!
Potrebbe anche interessarti


Tra gli interpretariati più utilizzati e richiesti, vi è sicuramente quello telefonico. Questo particolare metodo…


Spesso quando si tratta di assumere qualcuno in grado di tradurre un testo, si è…


Nelle occasioni più formali e quindi importanti tra persone di diverse nazionalità la figura più…