

Come avvengono le traduzioni dell’arte musicale
Le canzoni, si sa, meritano di essere vissute nella propria interpretazione originale, motivo per il quale sono esenti da traduzioni. In Italia, giusto per fare un esempio, ascoltiamo quotidianamente canzoni in altre lingue senza alcun tipo di traduzione: oltre al testo ciò che conta riguarda sicuramente le sensazioni e le emozioni che l’interprete riesce a suscitare in chi lo ascolta.
Canzoni delle opere teatrali
Un discorso differente, tuttavia, lo meritano le canzoni delle diverse opere teatrali, che si rendono necessarie o quantomeno utili per il totale successo dello spettacolo. In questi casi, quindi, gli autori dei testi teatrali decidono di affidare a dei veri protagonisti del settore anche la traduzione del testo recitato, che generalmente consiste in dialoghi teatrali e veri e propri cantati.
Traduzioni dei testi musicali
Come avviene, quindi, la traduzione dei testi musicali? Tendenzialmente in questo settore è presente una procedura standardizzata utilizzata da tutti i professionisti del campo. Assolutamente importante per non discostarsi dall’originale dovrà essere la metrica della canzone e, solo in secondo tempo, la traduzione del testo. Fondamentale, specialmente nel campo letterario e lirico, risulta essere la compatibilità sia dei versi che delle melodie con il recitato. Per permettere ciò, è necessario che il numero delle sillabe e degli accenti resti equivalente.
Revisione del lavoro
Dopo la prima fase del lavoro, è importante che prima di consegnare il tutto nelle mani degli interpreti o degli stessi produttori di uno spettacolo vengano compiute le necessarie prove e verifiche: i versi devono essere quanto più naturalmente possibile abbinati con le melodie. È necessario dunque che si giunga a una lettura che sia un perfetto equilibrio tra performabilità, leggibilità e orabilità. Da non sottovalutare, infine, la necessità del traduttore di restare il quanto più possibile ancorato al testo di partenza e alla cultura che lo ha generato.
Come evidente, dunque, all’interno di una rappresentazione teatrale trasportata da una lingua all’altra, la bravura e l’interpretazione degli attori è solamente la punta di un iceberg che nasconde un duro e complicato lavoro messo in atto nel dietro le quinte.
Potrebbe anche interessarti


Lavorare nel mondo della moda, come è noto, vuol dire lavorare in un ambito il…


Alcuni spot televisivi, specialmente quelli di marchi particolarmente famosi, vengono spesso trasferiti di nazione in…


Se anche a te è capitato di andare in un ristorante all’estero e di trovare…